27 - 28 settembre 2024, Aula Mediateca "A. Merini" Scuola Media Picentia, via Trento 2 Pontecagnano Faiano (SA)
Patrocini: Comune Pontecagnano Faiano . Aiug . Siccr . Rotary Campania
Iscrizione gratuita ma obbligatoria per partecipare ai lavori congressuali,
entro il 10 settembre 2024.
Saranno accettate quelle pervenute per prime in ordine di tempo.
Iscriviti Ora
Medicina Integrativa, Complementare e Alternativa . Convinti e curiosi a confronto
Presidenza: G. Alvino, S. De Chino, G. Dodi
Segreteria: C. Altamura, G. Canora, C. Orsi
Organizzazione: M. Attianese, F. Di Biase, L. Capuano, M.C. Doddis, V. Motta, G. Postiglione, C. Rosato, D. Senatore.
Programma provvisorio
Venerdì 27 settembre 2024
8.30 Accoglienza, saluti autorità.
9.00 Apertura dei lavori. Saluti Presidenza G. Alvino, S. De Chino, G. Dodi e Autorità G. Lanzara Sindaco di Pontecagnano Faiano, F. D’Amico Assessora alla salute comune di Pontecagnano Faiano, A. Brando, Governatore del Distretto Rotary 2101 (Campania)
9.15 MET Q. Whu Chi: il Vuoto per liberare la mente... viaggio attraverso le vibrazioni del vostro corpo. C. Orsi
9.20 LETTURA G. Alvino: Scienza Umana Integrale e Geometria Sacra Cosmica: verso un nuovo paradigma della medicina e della scienza.
9.40 Il salotto della pelvi 1: La visione unitaria dell’Essere Umano Ambiente. Analisi dei recettori posturali e delle catene muscolo - fasciali: nuove possibilità terapeutiche con l’approccio PNEI - olistico nelle patologie croniche disfunzionali posturali.
Moderatori: G. Alcover Lillo, C. Orsi, E. Vincenti
Partecipanti: A. Altamura, L. Capuano, M.C. Doddis, R. Ferrara, G. Iannone, L. La Torre, A. Traldi.
10.40 Le conseguenze della gamba corta: valutazione e trattamento. Esame posturologico clinico e strumentale con la pedana baropodometrica. G. Postiglione
11.00 pausa caffè
11.15 Lettura A. D’ Afiero: La chirurgia uroginecologica olistica: dalla correzione di un
sintomo al riequilibrio di una funzione.
11.35 Il salotto della pelvi 2. Educazione, benessere e prevenzione delle patologie
uroginecologiche e pelviperineali nella vita, in gravidanza e in sala parto
Moderatori A. D’Afiero, L. Capuano, G. Postiglione
Partecipanti: S. Callarelli, V. Clemente, G. Forte, L. La Torre, P. Liguori, A. De Marco, N. Bova, G. Pisapia, M. Polichetti
12.20 LETTURA N. Petti: “Naturopatia Evolutiva”.
12.50 MET Q. Il respiro del Chakra Radice Muladhara: il Fuoco – Energia della Terra, radice
dell’esistenza. Mantra Lam, Yantra Mandala d’Acqua, Colore Rosso. Campana Tibetana.
Voce guida: Diana Senatore
13.00 Pausa pranzo
15.00 MET Q. Difendersi da pregiudizi e false credenze: rafforzare con la visualizzazione lo
schermo elettromagnetico protettivo dell’Aura Energetica e riprogrammare lo Schema
Corporeo Cerebrale. D. Senatore
15.05 Lettura G. Dodi: “Il nuovo paradigma dell'olobionte nella visione olistica dei sistemi
complessi della pelviperineologia”.
15.25 Il salotto della pelvi 3: Microbiota e simbionti Matrice primordiale dell’esistenza –
evoluzione. Disbiosi: madre delle malattie croniche infiammatorie e dismetaboliche generali, gastro intestinali, urogenitali e sessuali.
Moderatori: A. Carsughi, A. Del Sorbo, M.C. Doddis
Partecipanti: G. Canora, A. Dianin, C. Orsi, V. Motta, C. Rosato, A. Vitiello
1600 Discussione col pubblico
17.30 MET Q. Il respiro del Chakra Corona (Sahasrara): l’Energia Sacra della Luce del Cielo. Mantra del “Verbo Om” canto della creazione. Yantra Mandala d’Acqua. Colore Bianco.
Campana Tibetana. Voce guida D. Senatore
18.00 Chiusura prima giornata dei lavori.
Sabato 28 settembre
8.30 Accoglienza
9.00 MET Q. Il respiro dell’acqua nell’acqua che purifica e guarisce. F. Di Biase
9.10 Lettura 5. G. Alcover Lillo: Il Tao del simillimum. Il rimedio omeopatico unitario
simillimum (ROUS): la cura possibile dell’impossibile.
9.40 Salotto della pelvi 4: Il linguaggio non verbale e simbolico Psico Neuro Endocrino
Immuno del “Mentecorpo” e i fantasmi del Conflitto Esistenziale.
Moderatori: G. Alcover Lillo, C. Orsi, V. Motta
Partecipanti: F. Di Biase, A. Carsughi, A. Del Sorbo, S. Nazarenieh, D. Senatore.
10.40 La riflessologia plantare. Dimostrazione pratica clinica: M. Attianese.
11.00 Pausa caffè
11.15 LETTURA: S. DE Chino: La crisi dell’Universo Maschile e Femminile.
11.35 Discussione finale.
12.00 Presentazione del “IIº Corso avanzato – seminari Met e Sui” e del Progetto “Scuola di
Naturopatia, Meditazione Energetica Trascendentale e Scienza Umana Integrale”.
C. Orsi.
12.20 MET Q. Il respiro del Chakra Cuore (Anahata). L’Amore Incondizionato: il sentimento -
energia guida dell’evoluzione e degli “Alti fini dell’Esistenza”. Mantra Yam, Yantra Mandala
d’Acqua. Colore Verde. “Abra Ca Dabra”: la guarigione possibile dell’impossibile. Campana Tibetana. Voce guida: D. Senatore
13.00 Chiusura del congresso.
Relatori
G. Alcover Lillo md omeopatia classica. Cadiz Spagna
G. Alvino, md, fondatore pelviperineologia olistica. Salerno
M. Attianese, naturopata, riflessologa olistica. Salerno
M. A. Bova, md, uroginecologa. Locri
A. Brando md, urologo az. osp. Moscati Avellino
G. Canora, dietologo, naturopata, fitoterapeuta. Salerno
L. Capuano, md, otorinolaringoiatra, omotossicologo. Salerno
S. Callarelli, fisioterapista, ins. yoga
A. Carsughi, psicologa, Ancona
V. Clemente, md, ginecologo. Battipaglia
A. Del Sorbo, md, dermatologo olistico. Salerno
S. De Chino, fisioterapista olistica. Sino Naturopata. Vicenza
A. Dianin, gastroenterologo, idrocolonterapia, Padova
F. Di Biase, naturopata, riflessologa olistica. Eboli
M.C. Doddis naturopata, riflessologa olistica. Salerno
G. Dodi, m.d. chirurgo colonproctologo, pelviperineologo. Padova
R. Ferrara, Scienze Motorie, PT spec ginnastica posturale, Counselor. Salerno
H. Forte, m.d. Uroginecologo. Caserta
L. La Torre, fisioterapista posturologa. Roma
P. Liguori, AIUG, m.d. uroginecologo. Locri
V. Motta, counselor, sportiva professionista. Torino
U. Nardi Biologo Fitoterapeuta. Roma
S. Nazarenieh, counselor, Salerno
C. Orsi, Biologo, Docente Scuola Aron, Naturopata e Nutrizionista Olistico. Salerno
N. Petti, psicobiologo, dir. Scuola Naturopatia Aron, Bari.
G. Pisapia, m.d., uroginecologo. dir. ost gin, osp. Battipaglia
G. Polichetti, m.d. chirurgo ostetrico ginecologo, dir. gravidanze a rischio. Salerno
G. Postiglione, scienze motorie, posturologo, osteopata. Salerno
C. Rosato, naturopata olistica, riflessologa olistica. Salerno
D. Senatore, counselor. Salerno
A. Traldi, Psicologia Somatica, Barcellona, Spagna
E. Vincenti, m.d. anestesista, terapeuta del dolore e storico. Padova
A. Vitiello, m.d. omeopata classico unicista. Salerno
Razionale scientifico
Obiettivo di questo congresso, della Pelviperineologia Olistica e della Scienza Umana Integrale è andare oltre la medicina integrata, allopatica e alternativa, realizzando la sintesi della cultura olistica orientale e di quella tradizionale occidentale, nella visione quadridimensionale patobiografica biologica. La strategia terapeutica non può essere una semplice “sommatoria integrata” di cure di medici o terapeuti diversamente preparati e orientati, ma dovrebbe seguire una filosofia paradigmatica culturale comune, conosciuta e condivisa da tutti. L’essere umano non può essere un “contenitore dove ognuno mette qualcosa”, schematica sommatoria «integrata» di cure diverse, ma va concordata una terapia prioritaria per “quel” paziente, unico e in “quel” momento particolare, irripetibile. Il nostro obiettivo non può ridursi alla diagnosi precoce ai “primi stadi” delle malattie (già in atto), ma individuare le cause primarie ambientali, bio - logiche conflittuali, stress personali e collettivi sociali che predispongono e inducono l’insorgenza delle patologie acute e croniche. Fondamentale è prendere consapevolezza del significato “bio – logico, di adattamento - evoluzione” delle malattie per andare oltre la visione riduzionista, materialista, lineare e cartesiana della medicina basata su terapie solo sintomatiche e soppressive. Le malattie rappresentano straordinari meccanismi atavici di adattamento - sopravvivenza alle mutevoli condizioni ambientali ed evolutive. Si rende necessario superare la concezione puramente materialista dell'esistenza umana e della vita in generale. La realtà degli esseri viventi a livello microscopico e sub atomico è molto diversa dalla classica concezione tradizionale. La scienza quantistica ha dimostrato che la materia (umani, animali, piante e minerali) non esiste in modo immutabile e separato, ma piuttosto ha una “tendenza a esistere”, poiché si rinnova continuamente e il Tutto è sempre inseparabile dal Tutto (entangled). L'energia, sotto forma di onde vibrazionali (fotoni e fononi), viene “guidata” a trasformarsi (collassare) in un tipo di materia - corporeità piuttosto che in un altra a seconda delle necessità, conflittualità, condizioni fisiopatologiche ed esigenze ambientali socio economiche. La vita è un infinito campo di possibilità: sono le nostre credenze, pregiudizi e pensieri (conoscenze) che la determinano e la indirizzano verso il benessere o il malessere.
PERCORSO TERAPEUTICO DURANTE IL CONGRESSO
La “MET Q” (Riprogrammazione Neurosensoriale Quantistica con la Meditazione Energetica Trascendentale in sinergia con potenziamento di Gruppo) permette di far emergere e collegarsi al Sé Inconscio per rielaborare automaticamente il conflitto esistenziale e transgenerazionale che sono alla base della maggior parte delle patologie croniche ed eteroplasiche, stimolando enormemente il potere di auto guarigione innata.
Applicando i principi della biologia quantistica al subconscio si facilita l’armonizzazione delle emozioni primarie - codici biologici e l’affinamento delle intuizioni per entrare in risonanza con il campo energetico “rete informatica” della Mente Universale Cosmica.
In tal modo ci si può “nutrire” con l’infinita energia - matrice universale cosmica e ottenere effetti terapeutici di riprogrammazione quantistica sulle cellule staminali, sfruttando la legge d’indeterminazione di Werner Karl Heisenberg: “il corpo, gli organi, i tessuti, le cellule, gli atomi, i quark, i quanti … più che esistere, hanno una tendenza a esistere” -> Abra Ka Dabra: ciò che penso diventa realtà, nella consapevolezza di “uscir dalla condizione di bruti e a seguir virtude e canoscenza”.
N.B. per chi volesse sfruttare la MET a scopo terapeutico personale indispensabile indossare un
foulard del rispettivo colore del Mandala - Chakra del momento meditativo (sinergia fotonica).
Obiettivi
Stiamo proponendo un progetto di “Scuola di Naturopatia, Meditazione Energetica Trascendentale e Scienza Umana Integrale” aperto a medici e a tutte le figure professionali che si occupano delle terapie olistiche, naturali e spirituali.
L’obiettivo è di creare una RETE NAZIONALE di “medici e operatori olistici - saggi” che condividano e pratichino professionalmente i valori e i metodi della Scienza Umana Integrale e della Meditazione Energetica Trascendentale, affinché divengano punti di riferimento di tutte le persone che desiderino curarsi in modo personalizzato, naturale, umano, olistico.
Iscrizioni gratuite (ma obbligatorie): compilare la scheda qui. Saranno accettate quelle pervenute per prime in ordine di tempo.
Info: Giovanni Alvino 338 6993510 gioalvino@icloud.com
Stella De Chino 328 5310148 stelladechino@gmail.com
Giuseppe Dodi 335 5329304 giuseppe.dodi@unipd.it
Carmelo Orsi 320 8367256 orsicarmelo@gmail.com
INFORMAZIONI LOGISTICHE
L’aula congressuale A. Merini è ubicata al piano terra della Scuola Media Picentia in Pontecagnano,
vicino alla stazione ferroviaria, in via Trento, 2.
Per chi arriva con auto propria la può lasciare al parcheggio Centola (situato dietro alla sede comunale) gratuito, a poca distanza dalla sede congressuale.
Pernottamento consigliato: hotel Europa (a poca distanza dalla sede congressuale), telefonare a
Sandro a nome del dr Giovanni Alvino 393 3337403. Per chi arriva con auto propria agriturismo Terra di Vento a Faiano, telefonare a Donato 388 074 0034, sempre a nome del dr G. Alvino.
Tuttavia tra Salerno e Pontecagnano vi sono molti Hotel e agriturismi da poter scegliere a prezzi
modici.
In collaborazione con:
- AVD Reform,
- Cemon Generiamo Salute,
- Medicina Unica MU,
- Neolife,
- Officine OTI Terapie Innovative.
Si ringraziano il sindaco Giuseppe Lanzara e l’assessora Roberta D’amico del Comune di Pontecagnano Faiano per l’indispensabile supporto alla realizzazione del progetto.